Tensocielo VS Cartongesso. Guarda il confronto.

Quando spesso ci viene chiesto qual è la differenza tra un soffitto teso in Pvc Tensocielo e un controsoffitto in cartongesso basterebbe rispondere solo mostrando qualche foto. La differenza è evidente e si vede a occhio nudo. Alla fine della fiera però si torna sempre ai soliti “maccheroni che riempiono la pancia”. Insomma, concretamente, quali sono i numeri e i vantaggi, cosa si può fare e cosa no?

Certamente i controsoffitti in cartongesso rimangono degli ottimi prodotti ma i sistemi Tensocielo sono decisamente un’alternativa innovativa ancora migliore. Guardate il confronto nella tabella delle performance:

 

Cartongesso tradizionaleSoffitto teso Tensocielo
Può ospitare faretti, bocchette, lampadari, ecc.
Può rivestire pareti verticali
Può rivestire soffitti a volte
Si monta in giornataNO
È già colorato e non richiede pitturaNO
Si installa senza sporcareNO
Si può ispezionare e pulire con facilitàNO
Si può sostituire in modo intercambiabileNO
Può essere retroilluminatoNO
Può cambiare colore a comandoNO
Può essere stampato con qualsiasi immagineNO
Può retroproiettare immagini e videoNO
Può assumere qualsiasi forma, anche tridimensionaleNO
Può creare un effetto specchioNO
Ha un elevato impatto esteticoNO
È una soluzione innovativa e originaleNO
È resistente alle infiltrazioni d’acquaNO
Assorbe i suoniNO

 

Anche in termini di riciclaggio e sostenibilità dell’ambiente i soffitti tesi Tensocielo offrono delle performance incredibili.

  • Tutte le parti del sistema di montaggio sono totalmente riciclabili.
  • Efficiente uso delle materie prime, imballaggio e trasporto.
  • Non tossico ed esente da Cadmio.
  • Nessuno stoccaggio degli sfridi.
  • Il telo non andrà mai tinteggiato.
  • I liquidi per la pulizia possono essere biodegradabili.
  • Durata del materiale più di 20 anni.
  • Estesi intervalli fra una pulizia ed un’altra.

Ecco una nuova tabella comparativa legata all’impatto sull’ambiente:

Tensocielo vs cartongesso