5715

TESSUTI

La nuova frontiera dei rivestimenti per pareti e soffitti riparte dai tessuti,
ma in una chiave completamente nuova. Ecco tutte le novità

I rivestimenti tessili, innovativi ed ecologici, si riaffacciano sul mercato grazie ad un’evoluzione che rende queste soluzioni tra le più particolari per rifinire pareti e soffitti, coniugando le caratteristiche estetiche con i requisiti funzionali, in particolare relativi all’isolamento acustico.

L’applicazione dei tessuti è realizzata tramite profili di fissaggio a cui si tendono i teli.

L’impiego non prevede la preparazione delle pareti, né l’uso di collanti e questo rende quella dei tessuti una soluzione vantaggiosa rispetto alla più comune carta da parati, offrendo, i più, la possibilità di cambiare le grafiche senza dover lavorare sulle pareti, nell’ottica della massima flessibilità.

Inoltre, la grande dimensione dei tessuti (altezza massima 5 metri, lunghezza quanto serve) non rende necessario il lavoro di accostare e far combaciare i teli, consentendo installazioni senza cuciture a vista, come invece si faceva una volta.

La gamma di colori è ampia, così come le finiture, tra cui il lino che è ecologico e naturale al 100%.

Le possibilità di stampa senza limiti, grazie anche all’opportunità della personalizzazione del soggetto anche per forniture di pochi metri quadrati- In qualsiasi caso, è possibile scegliere su un ampio catalogo di immagini e temi decorativi originali, studiati per ottenere superfici uniche.

Le stampe sublimatiche sui tessuti sono di altissima qualità, con ottima resa cromatica, e sono realizzate con inchiostri a base acqua che rendono il prodotto facile da pulire, mantenendo i colori vividi nel tempo.

Alcune finiture sono anche retroilluminabili, con la sola accortezza di distanziare i teli di un minimo di 6 cm dalla parete.

I tessuti sono tutti certificati Bs1-d0 e sono prodotti da Arketex/Newmat, partner commerciale di Tensocielo

Download dei Cataloghi

Vuoi Saperne di più?

Contattaci per un Approfondimento