Il soffitto teso

Guarda il Video per scoprire cos’è

I soffitti tesi sono membrane realizzate con un polimero a memoria di forma. Il sistema di montaggio è molto semplice e prevede un profilo perimetrale e un telo tenuto in tensione sul profilo a mezzo di un’arpione semirigido saldato sul telo stesso.

I soffitti tesi, prodotti con una riduzione del 7% rispetto alla dimensione dell’ambiente, vengono riscaldati attraverso un generatore di aria calda che permette la dilatazione del telo fino a raggiungere il sistema di ancoraggio perimetrale (profilo).

Una volta riportato a temperatura l’ambiente, il telo cerca di tornare nella sua posizione originaria ma rimane bloccato nel sistema di aggancio.

Questo sistema permette di effettuare lo smontaggio e il rimontaggio del telo per un numero infinito di volte senza alterare le proprietà del soffitto.

Il soffitto teso può ricoprire qualsiasi forma e dimensione (si possono creare anche forme complesse come volte e cupole), può coprire 50 mq senza sospensioni verticali e senza subire avvallamenti dovuti al suo peso e, al suo interno, è possibile incorporare qualsiasi elemento a sospensione o incastro, come faretti o bocchette.

GARANTITO 12 ANNI

Il soffitto teso può essere stampato, verniciato, retroilluminato, laccato, metallizzato, satinato, traslucido, microforato, a specchio. Può diventare esattamente tutto quello che si desidera.

Inoltre è impermeabile, lavabile, permeabile al vapore e il suo materiale – assolutamente igienico e non tossico – è esente da manutenzione e provvisto di tutti i certificati richiesti relativi alla reazione al fuoco.

COME SI INSTALLA

Modalità di posa

L’applicazione del soffitto teso avviene attraverso l’impiego di generatori di aria calda che riscaldando l’ambiente permettono la dilatazione delle molecole del telo e quindi la sua lavorazione.

Il soffitto teso viene accompagnato verso il profilo di aggancio e, dopo la fase di riscaldamento, torna alla posizione originale ma resta incastrato. Il soffitto teso può essere facilmente smontato e rimontato, parzialmente o totalmente, per un numero infinito di volte.

Una volta installato non necessita di manutenzione a meno che non sia un soffitto retroilluminato che richiede periodicamente la sostituzione delle lampade. L’eventuale manutenzione può essere garantita dal nostra rete di assistenza ma qualora fosse necessario, è possibile richiedere moduli già pronti.

QUALE SCEGLIERE

Scegli il soffitto teso giusto per te

SOLUZIONI
LINEE SPECIALI
AREA DOWNLOAD