Tensocielo ha introdotto sistemi innovativi per il design degli ambienti il cui utilizzo non era pensabile fino a qualche tempo fa. Questi soffitti oltre ad avere tantissimi modelli tra cui scegliere si adattano benissimo anche a luoghi freddi o carichi di umidità come grotte, sotterranei e cantine vinicole.
Il soffitto Tensocielo in ambienti umidi
Infatti tra le innumerevoli caratteristiche che lo contraddistingue vi è l’impermeabilità che fa sì che si adatti perfettamente anche ad ambienti molto umidi o carichi di condensa o con perdite d’acqua. Inoltre è molto leggero e installabile senza ricorrere a impegnative opere di muratura, permettendo quindi il passaggio di cavi all’interno del vano che si viene a creare, e con la possibilità di ispezionarlo sempre.
Infine è perfetto per dare un nuovo look all’ambiente perché il soffitto teso è personalizzabile a gusto del cliente con tante tinte, modelli, colori, effetti e fantasie a scelta in grado di diffondere luce. Questi soffitti tesi possono essere opachi, oppure lucidi, con effetto a specchio oppure stampati con disegni e molto altro ancora.
In questo caso è stato utilizzato un soffitto riflettente con un effetto specchio, si tratta di una soluzione dall’affascinante impatto visivo ideale per aumentare le dimensioni percepite di un ambiente e per dare un tocco di modernità ad un ambiente rustico come una cantina vinicola. Inoltre essendo un ambiente buio con poca luce naturale, l’effetto a specchio riflettente del soffitto dona luce all’ambiente. Il soffitto teso è perfetto in ogni ambiente che personalizza e rende unico migliorandolo sia dal punto di vista visivo del design sia dal punto di vista tecnico per la sua abitabilità.
Richiedi adesso una nostra consulenza per il tua Cantina Vinicola, e scopri come progettare l’eccellenza!