Il soffitto teso Tensocielo è un soffitto alternativo, un originale e rivoluzionario metodo di finitura utilizzabile sia per controsoffittature che per rivestire pareti realizzando elementi tridimensionali di qualsiasi tipo. E’ composto da due elementi: un profilo in alluminio piccolo e leggero che si fissa solamente sul perimetro e un telo termoteso molto resistente, che viene scaldato per poi essere fissato sui profili in alluminio. I profili perimetrali sono l’unico elemento di sostegno del telo.
Questo metodo si rifà ad una delle più antiche tecniche nella storia dell’arredamento d’interni. Infatti nel corso dei secoli appendere un tessuto sotto il controssoffitto era di uso comune in diversi paesi. Ritroviamo questo metodo di arredamento tra gli antichi romani, che usavano la seta e tra gli egiziani che usavano il lino. Col tempo, questa abitudine di abbellire le abitazioni, è andata a scomparire, per arrivare fino ad oggi coi nostri moderni soffitti tesi Tensocielo.
Un soffitto alternativo! Possiamo realizzare tanti modelli di soffitto teso che possono essere adatti a diversi particolari tipi di design d’interni.
I più popolari sono:
Soffitto teso 3D – Questo soffitto teso viene realizzato conun’immagine 3D stampata sulla tela, che crea un effetto ottico con un’illusione di profondità. I disegni scelti più frequentemente sono immagini legate all’elemento dell’acqua o del cielo. E’ una soluzione molto di impatto, che si adatta ad un design moderno.
Soffitto estensibile opaco – Questo modello è realizzato con un tessuto opaco, che non riflette la luce e crea un effetto murale adatto sia per ambienti pubblici che privati. Per il rivestimento di soffitti abbiamo una vastissima cartella di colori.
Soffitto Teso retro illuminato – Questo tipo di soffitto teso è realizzato con membrane polimeriche retro illuminabili. E’ una soluzione dall’aspetto estetico decisamente moderno e futuristico con sistemi di retro illuminazione rgb o a led che riescono ad offrire soluzioni innovative e possono anche riprodurre immagini video.
Soffitto a specchio – In questo caso la superficie lucida del soffitto teso, riflette la luce come fosse uno specchio. Questa soluzione è usata per interni lussuosi, centri commerciali o negozi, ovunque si voglia dare un effetto di grande ampiezza, inoltre i prodotti esposti saranno sicuramente valorizzati.
Vediamo i vantaggi del soffitto teso Tensocielo:
Rapidità – Il soffitto teso Tensocielo è molto veloce da installare, bastano una
giornata per montarlo, senza creare nessun disagio e senza produrre calcinacci,
polvere, pittura e residui vari.
Finitura perfetta – Il soffitto teso crea una superficie perfettamente uniforme,
cosa non possibile con le tecniche tradizionali. Si possono scegliere non
solamente finiture lisce ma di qualsiasi forma e ondulazione.
Durata – I soffitti tesi sono molto resistenti
ai danni meccanici, infatti possono durare anche diverse decine di anni. Con un
soffitto teso, non ci saranno mai desquamazioni o screpolature, cosa che invece
può succedere con un soffitto di tipo tradizionale.
Isolamento acustico – I soffitti tesi grazie ad una membrana perforata
sono in grado di assorbire il rumore di un ambiente. È infatti molto utile
nelle grandi aule, nei centri commerciali, ma anche negli appartamenti privati.
Resistenza – I soffitti tesi sono resistenti all’umidità, al fuoco e alla polvere, questo
tipo di soffitto è impermeabile, il tessuto, infatti, non lascia passare nulla
in caso di infiltrazioni o perdite. Riesce a contenere fino a 100 litri d’acqua
ed il tessuto è ignifugo.
Facile da pulire – Una volta installato un soffitto teso non richiede particolari
attenzioni. E’ possibile rimuoverlo facilmente per poter pulire ad esempio le
tubature situate sopra di esso.
Non siete sicuri se a casa vostra o nel vostro negozio può andare bene il soffitto teso Tensocielo? Si tratta veramente di un soffitto alternativo. Vi aspettiamo per chiarirvi ogni dubbio e per mostrarvi tutte le possibilità per rendere i vostri ambienti unici!