Rifinire l’intradosso di un soppalco e renderlo luminoso

Il soppalco è uno spazio funzionale, versatile e pratico che viene utilizzato in appartamenti o strutture caratterizzati da soffitti alti oppure scelto appositamente per arredare, personalizzare e disporre gli spazi della propria casa in modo più originale e funzionale. In genere la struttura che forma il soppalco è leggera, resistente, realizzata in legno, acciaio/vetro o muratura; esteticamente è molto richiesto in quanto non solo aggiunge un tocco di raffinatezza, ma è anche utile per  recuperare uno spazio in verticale che altrimenti rimarrebbe inutilizzato.

In una casa il piano del soppalco crea uno spazio intermedio che, a seconda dell’uso, cambia l’atmosfera dell’ambiente e conferisce un maggiore sfruttamento degli spazi; la piattaforma, infatti, può essere destinata alla realizzazione di un accogliente soggiorno, una camera da letto singola o matrimoniale, un ufficio o persino una libreria disposti su una doppia altezza che permette di avere una visuale integrale dell’abitazione. Il problema, però, è che molto spesso l’intradosso del soppalco viene lasciato con le travi a vista, un particolare estetico di non poco rilievo considerando il fatto che un rivestimento appropriato potrebbe fare la vera differenza e mantenere alta la qualità dello stile della casa. Questo è dovuto alla necessità di non aggiungere un ulteriore rivestimento che vada ad accorciare ancora di più l’altezza necessaria, ma anche alla possibilità che il rivestimento dell’intradosso fatto con materiali rigidi possa generare sulla struttura fastidiosi inestetismi come, per esempio, fessure dovute ai movimenti della struttura stessa.

Interni soffitto teso

Una soluzione efficace a questo tipo di problematica è stata studiata e realizzata con eccellenti risultati da Tensocielo che finalmente ha reso possibile l’idea di rivestire tutti i tipi di intradossi con vantaggi di alto livello sia tecnici che estetici. Innanzitutto, con i soffitti tesi di Tensocielo il rivestimento necessita di soli 2 cm di altezza, una novità rispetto alle strutture già note che elimina il problema dell’altezza e di eventuali disagi dovuti alla pesantezza del materiale usato. Non a caso il soffitto Tensocielo è leggero ed elastico, non grava sul solaio e non risente delle oscillazioni dovute alla struttura; l’intervento per la sua applicazione viene fatto in tempi rapidi ed è possibile anche in caso di case arredate, poiché non sporca minimamente. Ad implementare il valore del rivestimento firmato Tensocielo sono le sue particolari finiture lucide riflettenti che offrono una diversa percezione dello spazio; l’effetto visivo ha un grande impatto, poiché dà l’impressione che la luce si ampli gradualmente e c’è la possibilità di scegliere tra i vari colori proposti dalla paletta Tensocielo.

Tra i vari lavori progettati e realizzati da Tensocielo spiccano notevolmente i rivestimenti che alla luce del giorno risultano neutrali, mentre di sera il sistema di illuminazione mette in risalto fantasiosi giochi di luce geometrici colorati e non; con la stessa modalità Tensocielo ha sperimentato anche la possibilità di rivestire l’intradosso con un soffitto teso che rimanga bianco di giorno con un effetto a specchio e la sera, grazie alle finiture retroilluminate, si illumini radiosamente. Con pochi centimetri Tensocielo regala al tuo soppalco un altro aspetto, lo personalizza in base ai tuoi gusti, al design della casa e all’arredo: il tutto per ottenere un ambiente più confortevole, originalmente autentico e con un’impronta creativa di elevata professionalità.

Fasi montaggio Soffitto Lucido RiflettenteSoppalco Luminoso

Inserimento di Soffitto Satinato Retroilluminatointradosso luminoso

Richiedi un Preventivo