La 64 edizione del Sia Guest (Salone internazionale dell’Ospitalità) di Rimini, ovvero la più grande e importante fiera del settore alberghiero, è giunta da poco al termine e ha rappresentato anche quest’anno un’occasione importante per mostrare visibilmente il contributo di professionisti italiani che hanno progettato e curato l’allestimento.
In questo senso, la presenza e la professionalità di Tensocielo ha spiccato notevolmente e si è manifestata nel lavoro svolto in collaborazione con il team “Fai la mossa giusta” per allestire un grande spazio espositivo: “Il giardino delle meraviglie”, un’area verde di 1200 mq in cui sono state riprodotte e disposte lungo un percorso le camere di un hotel immaginario che si propongono ai visitatori come esempi di prodotti innovativi e soluzioni concrete adatte a qualsiasi tipo di esigenza.
Il significativo apporto di Tensocielo si è distinto per la sua originale e qualitativa professionalità nel proporre per le camere in questione non solo soffitti molto suggestivi e accoglienti, ma anche dotati di particolari membrane che creano un’altra dimensione e percezione dell’ambiente tali da suscitare un effetto riflettente. Al team che ha ideato e lavorato al progetto appartengono gli architetti di welness 7.0 affiancati e diretti dal project leader Luca Ceccarini, professionisti di alto livello specializzati nei settori del welness e SPA&Beauty, che si impegnano e hanno come obiettivo comune quello di proporre e realizzare progetti innovativi di qualità sostenibile.
Con questa dimostrazione Tensocielo ha lasciato di certo un’impronta sostanziale nel panorama del Sia Guest di Rimini e ha confermato ancora una volta al pubblico la sua grande versatilità nel presentare progetti tecnicamente avanzati e adattabili ad ogni tipo di esposizione. In questo contesto i professionisti sono rimasti fedeli come sempre alla elevata qualità del prodotto e alla sofisticata ricercatezza del design, caratteristiche fondamentali che indubbiamente contraddistinguono i soffitti Tensocielo.