Valorizzare gli spazi ed esaltare la luminosità sono aspetti fondamentali per chi ristruttura o arreda casa. Questo vale soprattutto negli appartamenti moderni che hanno la tendenza ad avere spazi piccoli e soffitti bassi. Il soffitto è una parte della casa che solitamente si tende a trascurare, ma è invece di fondamentale importanza per l’atmosfera degli ambienti, il cui impatto può rivoluzionare il modo in cui si sente e si vive una casa.
Oltre a incidere in modo importante sull’acustica, il soffitto è anche responsabile della luminosità di un ambiente. A tal proposito, per quanto concerne l’illuminazione di un soffitto basso, sono assolutamente sconsigliati importanti lampadari a sospensione. Bisogna ridurre al minimo gli ingombri e pensare a delle soluzioni che si inseriscano al meglio in un contesto moderno, valorizzandolo e arricchendolo.
Avete mai pensato, quindi, ad un soffitto retroilluminato? Si tratta di un innovativo sistema di controsoffittatura dal sorprendente effetto estetico, realizzato con dei teli in pvc che diffondono la luce uniformemente, senza mostrare la sorgente luminosa. E’ un elemento di arredo apprezzato in qualsiasi contesto.
Una volta risolto il problema luminosità , serve risolvere quello degli spazi. Anche in questo caso Tensocielo ha la soluzione giusta per voi: il soffitto a specchio. Quest’ultimo è un’ottima soluzione per dare profondità alle stanze con soffitto basso. L’ambiente sembrerà immediatamente più ampio e lo sguardo non farà caso al soffitto. Anche in questo caso si tratta di una soluzione dall’affascinante impatto visivo ideale proprio per aumentare le dimensioni percepite di un ambiente. Di fatto il gioco di riflessi moltiplica in larghezza e in altezza la percezione delle dimensioni.
Parliamone insieme.