Abbiamo già ampiamente affrontato, in un post precedente, la differenza tra un soffitto teso in Pvc Tensocielo e un tradizionale controsoffitto in cartongesso. Oggi vogliamo approfondire questo argomento presentandovi, però, tutte le caratteristiche e i benefici che i controsoffitti Tensocielo (o membrane tecniche Tensocielo) hanno, soprattutto in spazi con un’alta percentuale di umidità. Sono, infatti, la soluzione ideale per luoghi come le sale per l’idroterapia, i centri benessere, le palestre e le piscine al coperto; luoghi in cui i controsoffitti sono esposti ad una notevole sollecitazione.
Scegliendo un soffitto Tensocielo si ottiene un prodotto esclusivo che offre una stabilità permanente anche in condizioni estreme; di fatto, i nostri soffitti si mantengono stabili anche con un’umidità relativa di 100% RH ideali per temperature che oscillano tra 0 e 40°.
Un ulteriore vantaggio da considerare è quello di riuscire a coprire ampie superfici personalizzando al massimo gli ambienti senza, però, ricorrere a quelle tradizionali pannellature antiestetiche.
Diamo vita così a spazi dedicati al benessere psico-fisico delle persone, dall’elevata valenza in termini di design e comfort acustico con un lavoro pulito e rapido.
Contattateci per saperne di più. Troviamo insieme la soluzione giusta per i tuoi ambienti.